
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Master Universitario di 1° livello di ortopedia e traumatologia sportiva (COD.ME2104)
UniCamillus-Università medica internazionale, Roma
Master strutturato con l’obiettivo di formare personale altamente qualificato riguardo a traumi derivanti da attività sportive, garantendo una conoscenza approfondita di patologie sportive da sovraccarico funzionale e da trauma.
Lo specialista sarà in grado di individuare il percorso terapeutico più appropriato dopo una accurata diagnosi e gestire il percorso di “riatletizzazione” dell’infortunato ripristinando il gesto atletico.
Direttore scientifico: Prof. Francesco Franceschi.
Tesi: “Realizzazione di un algoritmo
diagnostico-terapeutico per la cura e la
gestione del dolore in sede lombare”
Docente relatore: Prof. Luca Labianca
Corso Basic Life Defibrillation Support
AAT Brescia, Brescia
Rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce – operatore laico.
Diploma di Osteopatia (D.O.)
Fisiomedic Academy S.R.L.S., Seregno
Tesi: “Trattamento osteopatico di lombalgia causata da discopatia degenerativa e disturbi associati” l’analisi completa di un caso studio sottoposto a trattamento multidisciplinare integrato.
Corso sulla Manipolazione avanzata e leva corta
Fisiomedic Academy S.R.L.S., Seregno
Corso teorico-pratico di osteopatia strutturale sulle manipolazioni HVLA a leva corta nel mid range.
Corso di Formazione per lavoratori
UniCamillus-Università medica internazionale, Roma
Categoria rischio medio (Ateco 85.42)
Diploma Osteopathic Manual Therapy School
Fisiomedic Academy S.R.L.S., Seregno
Corso teorico pratico biennale di tecniche manipolative osteopatiche strutturali e fasciali.
L’Imaging della tendinopatia della cuffia dei rotatori
PhisioVit S.R.L., Viterbo
Corso di formazione teorico tenuto dal docente e responsabile scientifico Dott. Mauro Branchini.
Diploma di M.C.B. degli stabilimenti idroterapici
Kern School S.R.L. Milano
Massaggiatore capo bagnino degli stabilimenti idroterapici.
Diploma Biennale abilitante all’esercizio dell’arte ausiliaria delle professioni sanitarie e accreditato dalla regione Lombardia.
Tesi: “La discopatia lombare: cause, sintomatologia, diagnosi e trattamento”.
Corso di specializzazione in biomeccanica
ATS – Advanced Training System, Milano
Corso specialistico di biomeccanica avanzata del gesto sportivo e valutazione della posizione dei segmenti corporei nello spazio attraverso la video-analisi.
Tecnico Federale GAF
Federazione Ginnastica d’Italia, Milano
Tecnico federale ginnastica artistica femminile.
Tecnico e accompagnatore ufficiale delle atlete in competizioni nazionali e internazionali degli enti C.O.N.I., F.G.I, U.E.G., F.I.G.
Laurea triennale (L-22)
Università Cattolica del Sacro Cuore , Milano
Scienze delle attività motorie e sportive-facoltà di Scienze della formazione; interfacoltà di Medicina e chirurgia.
Tesi sperimentale: “La variazione della posizione di atterraggio nella ginnastica artistica femminile dal 2004 ad oggi” con analisi tecniche, biomeccaniche, anatomiche e statistiche.
Diploma di Geometra E.T.A.
Istituto Europa Unita , Lissone
Area di progetto: “la progettazione di un palazzetto dello sport”.
Diploma di Preparatore Fisico
Federazione Ginnastica d’Italia, Milano
Preparazione fisica specialistica, recupero e riatletizzazione post-infortunio
Tesi: “Recupero e riatletizzazione di un trauma distorsivo di caviglia in inversione, dalla fase acuta al ritorno all’agonismo” Corso tenuto dai docenti universitari Dott. Baldini e Dott. Zanforlini